Titolo: Lezioni ed esercitazioni di tecnica delle costruzioni meccaniche - Vol. I
Autore: Marco Beghini
Pagine: 580
Prezzo: 27,00 €
Rilegatura: Brossura PUR
Pubblicazione: Settembre 2019
Illustrato: no
Dimensioni: 17×24 cm
ISBN: 9788865284810
Collezione: Arnus
Autore: Marco Beghini
Pagine: 580
Prezzo: 27,00 €
Rilegatura: Brossura PUR
Pubblicazione: Settembre 2019
Illustrato: no
Dimensioni: 17×24 cm
ISBN: 9788865284810
Collezione: Arnus
Vedi anche: Lezioni ed esercitazioni di tecnica delle costruzioni meccaniche - Vol. II
L’autore propone una rivisitazione dei fondamenti della meccanica dei solidi e delle strutture indirizzata agli allievi dei corsi di laurea in Ingegneria Industriale con lo scopo di realizzare un collegamento tra le discipline di base di Fisica e di Matematica e le discipline tecniche di Costruzioni Meccaniche. Molti argomenti trattati sono presenti nei manuali di Scienza delle Costruzioni, tuttavia il testo proposto si differenzia da questi per contenuti, modalità di presentazione e finalità didattiche. In particolare, sono trattati corpi in genere tridimensionali e in movimento che costituiscono gli elementi strutturali tipici dell’Ingegneria Industriale. La disciplina è inoltre presentata come un’applicazione della Fisica prima che della Matematica, le spiegazioni partono, quindi, dall’esame dei fenomeni o dall’interpretazione di esperimenti e solo successivamente giungono ai relativi modelli descrittivi e previsionali. Il libro si propone come una guida per potenziare le capacità di costruire modelli consistenti e utili per i principali fenomeni di interesse pratico nelle verifiche strutturali e nella progettazione meccanica. I numerosi esempi applicativi, discussi e completamente risolti, costituiscono parte integrante delle spiegazioni e favoriscono l’apprendimento operativo della disciplina, evidenziandone la valenza professionale oltre che culturale e scientifica. Il completamento del testo ha richiesto circa quindici anni durante i quali i capitoli disponibili hanno costituito materiale didattico per oltre duemila studenti del corso di Tecnica delle Costruzioni Meccaniche. Le discussioni con numerosi allievi hanno contribuito a migliorare la chiarezza e la coerenza della presentazione dei contenuti. Per rendere minimo il prezzo di copertina l’autore rinuncia ai compensi derivanti dalla vendita.
Marco Beghini è professore ordinario di Progettazione Meccanica e Costruzioni di Macchine presso la Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa dal 2000. Ha tenuto corsi di Tecnica delle Costruzioni Meccaniche, Comportamento Meccanico dei Materiali, Meccanica Sperimentale e Costruzioni di Macchine. Attualmente è titolare degli insegnamenti di Tecnica delle Costruzioni Meccaniche per il corso di laurea in Ingegneria Meccanica e di Comportamento Meccanico dei Materiali per il corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica. è stato visiting scholar presso il Department of Nuclear Plasma and Radiation Engineering, University of Illinois at Urbana-Champaing (IL-USA) dove ha tenuto corsi di Sicurezza Strutturale e di Principi di Progettazione Meccanica e ha avuto incarichi didattici presso la Scuola Superiore S.Anna e varie Scuole di dottorato per svolgere corsi di Meccanica della Frattura. I suoi principali argomenti di ricerca sono: Meccanica della Frattura, Metodi Sperimentali per l’Analisi delle Proprietà dei Materiali e delle Sollecitazioni, Tensioni Residue, Progettazione Meccanica e Trasmissioni Meccaniche.